Busiate con Pesto alla Trapanese
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di busiate di Tumminia biologica integrale BioRubino
30 cc di olio extravergine di oliva “Gocce di olive” BioRubino
40 gr di mandorle pelate
4 spicchi di aglio rosso
3 pomodori maturi di medie dimensioni
sale q.b.
Procedimento:
Iniziate con il pelare gli spicchi d’aglio e riporli nel mortaio. Prendete le mandorle e tagliatele a pezzi piccoli, aggiungete anche queste al mortaio. Aggiungete 2 cucchiaini di sale e schiacciate con forza.
Adesso pelate i pomodori e tagliateli a cubetti piccoli; versate i pomodori ed il contenuto del mortaio in una ciotola. Lavate e asciugate il basilico, tagliatelo a pezzi piccoli e versate anch’esso nella ciotola. Aggiungete abbondante olio extravergine ed aggiustate di sale a vostro piacimento.
Fate cuocere la pasta al dente in abbondante acqua opportunamente salata, poi scolate la pasta e conditela con il pesto preparato.
Le vostre Busiate col pesto alla Trapanese sono pronte. Impiattate e gustate, buon appetito!
Note:
Esistono diverse aggiunte per questo piatto, potete decidere voi quelle che preferite:
- Per gli amanti del formaggio, potete decidere di aggiungere in cima della ricotta salata grattugiata.
- La versione più diffusa aggiunge delle melanzane tagliate a dadini, sciacquate in acqua e sale, e poi fritte.
- L’ultima aggiunta è invece un consiglio meno conosciuto e tramandato nella nostra famiglia nel classico “ricettario della nonna”; va a braccetto con l’aggiunta 2 (le melanzane) e consiste nell’aggiungere qualche patata tagliata a dadini e fritta.
Classiche o variegate, le Busiate col pesto alla Trapanese sono sempre buonissime. Fateci sapere quale delle aggiunte è la vostra preferita!